Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento
Le lastre vengono posate su una base di sabbia mista a cemento, questa tecnica garantisce la stabilità delle lastre a lungo termine e la carrabilità. Inoltre permette di posare le lastre direttamente su massetto evitando i costi elevati di predisposizione della caldana. Sono necessari i giunti di dilatazione e le fughe tra le lastre devono essere riempite con stucco cementizio. Si suggerisce di posare con una pendenza del 2% per evitare l’accumulo d’acqua.
CARRABILE
Carrabile per le lastre di 2, 3 e 6 cm di spessore
Posa in opera
Esempio di posa su terreno
- A) Lastre
- B) Colla per pietra sinterizzata
- C) Sabbia misto cemento
- D) Massetto strutturale
Le soluzioni di applicazione e le indicazioni proposte sono puramente indicative: si prega di fare riferimento alle normative specifiche in vigore nel proprio paese per realizzare una pavimentazione a regola d’arte e in sicurezza. Si suggerisce di posare con una pendenza del 2% per evitare l’accumulo d’acqua.
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento2.jpg)
VANTAGGI
- Massima stabilità nel tempo
- Ideale per superfici carrabili
- Ideale per circolazioni pedonali intense
DESTINAZIONI
- Vialetti carrabili
- Bordi piscina
- Terrazze
- Parcheggi
- Aree residenziali
- Aree commerciali
- Scale esterne
- Rampe garage
Istruzioni
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento3.jpg)
1) Preparare l’impasto di sabbia e cemento nella betoniera, due parti di cemento in peso ogni dieci parti di sabbia. Cemento e acqua in parti uguali.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento4.jpg)
2) Stendere l’impasto al di sopra del massetto preesistente e livellarlo garantendo una pendenza di almeno il 2%. Lo spessore dello strato deve essere tra i 5 e i 7 cm per garantire la carrabilità.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento5.jpg)
3) Spalmare il collante sulle lastre in maniera omogenea.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento6.jpg)
4) Posare le lastre con l’ausilio delle Crocette.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento7.jpg)
5) Utilizzare il martello di gomma per livellare le lastre.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento8.jpg)
6) Terminata la posa, si può procedere con la stuccatura delle fughe.
Cosa occorre:
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ1.jpg)
Lastre
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ2.jpg)
Livella
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ3.jpg)
Spatola
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ5.jpg)
Sabbia
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ5.jpg)
Cemento
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ4.jpg)
Collante
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento9.jpg)
Betoniera
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento10.jpg)
Martello in gomma
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento11.jpg)
Vibro compattatrice
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento12.jpg)
Crocette
Posa in opera
Esempio di posa su terreno di
STONE GRES Pavè
- A) Lastre
- B) Sabbia misto cemento
- C) Massetto con rete elettrosaldata
- D) Massicciata
- E) Terreno
Le soluzioni di applicazione e le indicazioni proposte sono puramente indicative: si prega di fare riferimento alle normative specifiche in vigore nel proprio paese per realizzare una pavimentazione a regola d’arte e in sicurezza. Si suggerisce di posare con una pendenza del 2% per evitare l’accumulo d’acqua.
Istruzioni
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento16.jpg)
1) Al di sopra della massicciata realizzare un massetto con rete elettrosaldata spesso circa 5 cm. Attendere maturazione.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento17.jpg)
2) Preparare l’impasto di sabbia misto cemento nella betoniera, due parti di cemento in peso ogni dieci parti di sabbia. Cemento e acqua in parti uguali.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento18.jpg)
3) Sopra il massetto maturato stendere uno strato ≥ 3 cm dell’impasto di sabbia misto cemento.
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento19.jpg)
4) Posare il Pavè distanziandolo con una fuga tra i 5 e i 20 mm, facendolo aderire bene all’impasto di sabbia misto cemento..
![](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento20.jpg)
5) Terminata la posa, si può procedere con il riempimento delle fughe con sabbia polimerica o boiacca in cemento.
Cosa occorre:
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento21.jpg)
Pavè
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ2.jpg)
Livella
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ5.jpg)
Sabbia
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-massetto-con-colla-occ5.jpg)
Cemento
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento9.jpg)
Betoniera
![Posa fresco su fresco con sabbia misto cemento](/wp-content/uploads/2020/04/Posa-su-sabbia-misto-cemento10.jpg)
Martello in gomma