
PORCEA ALGONQUIN
31 Marzo 2002
PORCEA ERAMOSA
4 Aprile 2002

L'ALTRA PIETRA
PORCEA Aura white
Purezza Radiante, Eleganza Solare
PORCEA Aura White trasforma l’essenza del cemento chiaro in una lastra in pietra sinterizzata dal fascino luminoso. Progettata per ambienti esposti al sole, questa finitura delicata con effetto “umido satinato” regala un’atmosfera fresca e raffinata, senza rinunciare alla naturalezza delle spatolature leggere.
Realizzato con tecnologie d’eccellenza, PORCEA Aura White coniuga estetica minimale e elevate performance tecniche: è resistente ai raggi UV, alle macchie e all’usura, e la sua superficie antiscivolo lo rende ideale per esterni, bordi piscina e terrazze soleggiate.
Perfetta per supporti moderni, minimalisti o in stile mediterraneo, PORCEA Aura White valorizza qualsiasi spazio grazie al suo equilibrio tra luminosità e semplicità materica.

Vantaggi di PORCEA Aura White:
- Luminosità naturale: Il bianco caldo riflette la luce solare, illuminando gli ambienti e mantenendo un aspetto pulito e brillante anche in condizioni di elevata esposizione.
- Finitura “effetto bagnato”: La texture satinata e lievemente umida aggiunge un tocco sofisticato, creando un effetto visivo raffinato e moderno.
- Alta resistenza: Realizzata in pietra sinterizzata di alta gamma, la lastra è resistente agli agenti esterni, praticabile e duratura nel tempo, con superficie antiscivolo per una sicurezza ottimale.
Formato | 60x60x2 cm 60x120x2 cm |
Descrizione | PORCEA Aura White è la scelta ideale per chi cerca una pavimentazione in pietra sinterizzata chiara, perfetta per soluzioni eleganti e minimali. Con resistenza UV, antiscivolo e durabilità, garantisce spazi esterni eleganti, funzionali e senza tempo. |
Indice di Riflettanza Solare | L’Indice di Riflettanza Solare (SRI) misura la capacità di un materiale di riflettere l’energia solare e di rilasciare il calore assorbito, indicando quanto una superficie riesca a rimanere fresca sotto l’esposizione diretta al sole. Questo indice combina due fattori fondamentali: la riflettanza solare (cioè quanta luce solare viene riflessa) e l’emissività termica (quanto efficacemente il materiale disperde il calore accumulato). Un valore SRI elevato significa che il materiale tende a surriscaldarsi meno, contribuendo a ridurre l’accumulo di calore negli edifici e a contrastare l’effetto isola di calore urbano. |